Passa ai contenuti principali

Post

IN EVIDENZA

La ballata del quartiere

Scusate, sono cattivo ma è dovuto: Il quartiere vien di notte con le strade tutte rotte a toppe ogni cantiere che ci bucano il quartiere Il quartiere vien di notte con le strade tutte rotte degli abitanti del quartiere il comune se ne fotte Dal municipio si borbotta ma poi nulla ci si aspetta la povera fuorigrotta che nessuno più rispetta Non passa più un carabiniere e nemmeno lo spazzino abbandonato è il quartiere chiuso in casa è il mio vicino Io che queste rime ho cantato son rimasto a bocca asciutta per il quartiere che ho amato ma che mai ho abbandonato
Post recenti

"I soldi rendono liberi" - La Santanché ai bambini

C'entra poco con Fuorigrotta, però intorno a questo blogghetto si sta creando una comunità che mi fa venir voglia di fare tardi, nonostante la stanchezza, e continuare a scrivere anche di altro. Albrecht macht frei era scritto sui campi di concentramento nazisti: Il lavoro rende liberi Recentemente la Santanché, esponente di FDI, in una lezione potete trovare in rete come questo video , ha spiegato ai bambini che chi ha i soldi comanda e sono lo strumento per guadagnarsi la libertà. La cosa ha sollevato come al solito molte polemiche, io mi farei due domande: 1) è giusto? 2) è giusto? Per rispondere al primo: "è giusto" direi di si. Viviamo in un mondo dove più hai reddito più puoi permetterti il lusso del tempo. Chi è ricco può permettersi di lavorare meno e prendersi lunghe pause dalle proprie attività, può delegare di più e meglio avendo la capacità di spostare le sue finanze su altre competenze e viene percepito come un'autorità nell...

La vergogna dello Sferisterio

I Fuorigrottesi sanno benissimo che lo Sferisterio è abbandonato da oltre 30 anni . Non è una notizia in sé, è risaputo lo stato di degrado in cui versa, ma passandoci non si può far a meno di notare tanto potenziale storico e sociale sprecato. Sappiamo benissimo che il nostro quartiere non è più florido come un tempo, ma ciò deve farci rimboccare le maniche per poter tornare alla serenità che si erano costruiti i nostri genitori ed i nostri nonni e che avremmo dovuto ereditare. Ciò non è accaduto, l'abbandono è diventato il leit-motiv non solo del quartiere ma di un intero paese, ripropongo nuovamente le fotografie dello sferisterio scattate all'interno nel 2017. Di tali foto, che potrete trovare anche in rete, rivendico la paternità in quanto giornalista fuorigrottese, non per vanagloria sia ben chiaro, ma perché nonostante abbia dato il via a diffonderle da allora non è accaduto niente. Solitamente si usa la metafora del sasso lanciato nell'acqua, il quale con...

I cavi misteriosi di Fuorigrotta: Sismografi? Funzionano?

Recentemente un gentile utente del gruppo su Facebook " Benvenuti a Fuorigrotta " ha fatto notare che il "filo" misterioso del precedente post era probabilmente un cavo collegato ad un sismografo. Di seguito altre tre fotografie del cavo che fra due palazzi "vola" sulla cumana a Via Leopardi, perdonate la bassa definizione ma il cavo è molto lontano per il cellulare impiegato nelle foto. Se il cavo precedente era per monitorare le vibrazioni dello stadio, questo per cosa è? Forse per le vibrazioni che scaturiscono dal passaggio dei treni in Cumana? Inoltre, questi sismografi - ammesso che lo siano - funzionano ancora?

I Misteri di Fuorigrotta: Il cavo sconosciuto

Ormai quella dei Misteri Fuorigrottesi è una rubrica consolidata, a volte sono semplici dettagli divertenti, a volte sono cose che lasciano il dubbio sulla loro logicità . Costeggiando lo stadio, di fianco all'ingresso spogliatoi, potrete notare che da un balcone del Rione Miraglia parte un cavo: Come noterete qui sotto, il cavo prosegue fino allo stadio, in particolare ad un traliccio prossimo, disegnando una retta (quasi). Tale cavo apparentemente di ferro va ad incastrarsi in una "cassettina" sul traliccio , che non sembra avere collegamenti di sorta. Mi sono domandato: E che robba è? 1. Stendono i panni? 2. Lo Stadio si arrubba l'elettricità del Rione? 3. Spiderman s'è scurdat la ragnatela? 4. Dal Rione Miraglia partono all'arrembaggio dello stadio? Mistero, se voi sapete la risposta, vi prego, non fateci vivere col dubbio!

Mafia International, 3 ragioni per andare oltre la polemica su Adrian

MAFIA INTERNATIONAL capeggia come una normale Corporation in una Napoli del futuro, la cosa ha suscitato varie polemiche, a mio avviso sono 3 i punti principali da notare in questa situazione: 1. MAFIA No, cari autori, a Napoli non c'è la mafia ma la camorra, è vero che il nome generalista delle organizzazioni criminali è "mafie" (quando ci si deve riferire alla malavita di un altro paese si utilizza il termine mafia-paese aldilà poi del suo nome specifico). Quindi gli autori non solo hanno dimostrato di lasciarsi andare ad infantili luoghi comuni, ma di non saper nemmeno discernerli propriamente. Facciamoci una risata e passiamo oltre. 2. ULTRATECH Napoli piena zeppa di grattacieli con Nisida tipo Manhattan? Ma stiamo scherzando? Secondo voi nel futuro si tenderà a distruggere o preservare l'urbanistica storica man mano che si va avanti con la tecnica? Insomma, questo immaginario da cyberpunk di serie B non è proprio verosimile, Napoli non è una ...

Luci accese nella notte di Fuorigrotta: coincidenza o segnali misteriosi della Federico II

Questo post è atipico, ma non posso esimermi dal mostrare ciò che mi è capitato davanti agli occhi passeggiando per Viale Augusto questa sera, alla vigilia della partita del Napoli. Ad un tratto, sollevando lo sguardo sulla facciata della Federico II, mi sono chiesto come mai avessero così tante aule con le luci accese di domenica sera. Non pagano la corrente? C'è qualche esperimento in corso? Poi, forse per Pareidolia, mi è apparsa una forma strana. Shock! o Choc! come scrivono quelli di Fanpage per fare scalpore, insomma, guardate qua: Svariati piani con le luci accese, un otto/dieci piani per una decina di aule scarse a piano, notate niente di strano? Si, sono tutte concentrate in un'unica zona Si, alcune aule hanno una luce bianca, altre una luce calda, altre, all'esterno, una luce più soffusa come se si trattasse dello sfondo. Non lo vedete? Vi aiuto io : Esatto! Le aule con luce bianca formano la testa ed il corpo, quelle a luce...