I Fuorigrottesi sanno benissimo che lo Sferisterio è abbandonato da oltre 30 anni. Non è una notizia in sé, è risaputo lo stato di degrado in cui versa, ma passandoci non si può far a meno di notare tanto potenziale storico e sociale sprecato. Sappiamo benissimo che il nostro quartiere non è più florido come un tempo, ma ciò deve farci rimboccare le maniche per poter tornare alla serenità che si erano costruiti i nostri genitori ed i nostri nonni e che avremmo dovuto ereditare.
Ciò non è accaduto, l'abbandono è diventato il leit-motiv non solo del quartiere ma di un intero paese, ripropongo nuovamente le fotografie dello sferisterio scattate all'interno nel 2017.
Di tali foto, che potrete trovare anche in rete, rivendico la paternità in quanto giornalista fuorigrottese, non per vanagloria sia ben chiaro, ma perché nonostante abbia dato il via a diffonderle da allora non è accaduto niente.
Solitamente si usa la metafora del sasso lanciato nell'acqua, il quale con l'impatto propaganda onde che si estendono in ogni direzione andando ad infrangersi prima o poi contro qualcosa.
Invece questa denuncia morì nell'indifferenza, un sasso certamente, ma lanciato nella sabbia.
A sapere che ormai è diventato normale in questo quartiere, il cuore sanguina ancora
Commenti
Posta un commento